Coordinatore sicurezza fase esecuzione cantiere D.Lgs. 81/08
Coordinatore sicurezza cantieri e Titolo IV D.Lgs. 81/08
art. cse
Il coordinatore sicurezza cantieri è una figura prevista dal Titolo IV D.Lgs. 81/08, con il compito di garantire la tutela dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili. L’incarico coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, noto come CSE, ha la responsabilità di vigilare sull’applicazione delle misure di prevenzione e protezione definite nel piano di sicurezza e coordinamento PSC. La normativa sicurezza cantieri stabilisce che il CSE debba coordinare le imprese presenti, verificare l’idoneità dei piani operativi di sicurezza e ridurre i rischi derivanti dalle interferenze tra le diverse attività di cantiere.
Obblighi coordinatore sicurezza e piano PSC
Gli obblighi coordinatore sicurezza comprendono la verifica dell’attuazione del PSC, la gestione delle comunicazioni tra imprese e la segnalazione di eventuali non conformità. Il piano di sicurezza e coordinamento PSC è lo strumento operativo che definisce le misure di prevenzione e protezione da adottare durante i lavori. Il CSE deve assicurarsi che le prescrizioni siano rispettate e che le imprese adottino procedure sicure. La consulenza sicurezza cantieri diventa quindi un supporto fondamentale per garantire la conformità normativa e la riduzione dei rischi.
Consulenza sicurezza cantieri e sicurezza sul lavoro
La consulenza sicurezza cantieri supporta i committenti e le imprese nell’adempimento degli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08. La sicurezza sul lavoro cantieri edili è un obiettivo prioritario che richiede competenze tecniche, aggiornamento normativo e capacità di coordinamento. Il ruolo del CSE D.Lgs. 81/08 è quindi strategico per garantire la corretta gestione delle attività e la tutela dei lavoratori. Investire in un incarico coordinatore sicurezza significa ridurre i rischi, migliorare l’efficienza organizzativa e assicurare la conformità alle normative vigenti.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019