Verifiche meccaniche strutturali sostitutive del test resistenza vento
Verifiche meccaniche strutturali e resistenza al carico da vento
art. ftcancven
Le verifiche meccaniche strutturali rappresentano un passaggio fondamentale per garantire la sicurezza e la conformità dei manufatti soggetti a sollecitazioni ambientali. In particolare, la resistenza al carico da vento è un parametro essenziale per cancelli, serramenti e strutture esposte. Attraverso il calcolo resistenza strutturale e l’analisi strutturale vento, è possibile sostituire i test fisici con simulazioni e modelli di calcolo certificati, riducendo tempi e costi. La normativa resistenza strutturale prevede infatti che i produttori possano dimostrare la conformità tramite relazioni tecniche dettagliate e fascicoli tecnici aggiornati.
Simulazione carico vento e verifica strutturale cancelli
La simulazione carico vento consente di riprodurre le condizioni reali a cui una struttura sarà sottoposta, valutando deformazioni, stabilità e coefficiente di sicurezza. La verifica strutturale cancelli, ad esempio, permette di garantire che il prodotto resista a pressioni elevate senza compromettere la funzionalità o la sicurezza degli utenti. La relazione tecnica resistenza vento documenta i risultati ottenuti e costituisce parte integrante del fascicolo tecnico resistenza vento, indispensabile per la marcatura CE e per la conformità al Regolamento Prodotti da Costruzione.
Consulenza verifiche strutturali e fascicolo tecnico
Affidarsi a un servizio di consulenza verifiche strutturali significa avere la certezza di un approccio metodico e conforme alle normative vigenti. Il fascicolo tecnico resistenza vento raccoglie i calcoli, le simulazioni e le dichiarazioni necessarie a dimostrare la conformità del prodotto. Questo documento, redatto da professionisti qualificati, consente di sostituire i test fisici con verifiche meccaniche strutturali certificate, garantendo sicurezza, trasparenza e competitività sul mercato. Investire in queste procedure significa ridurre i rischi e offrire prodotti affidabili e conformi agli standard europei.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019